Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    apache su server windows

    ciao a tutti, ho installato apache e PHP ora ho copiato la mia applicazione php nella cartella



    C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs

    facendo

    http://localhost


    visualizzo tutti i files del path e basta (l'applicazione NON viene eseguita)


    Ho provato a anche a mettere

    http://localhost/index.php

    ma visualizzo solo una pagina bianca


    Cosa sbaglio?

  2. #2
    visualizzare una pagina bianca significa che hai un errore nello script ma la stampa degli errori disobilitata. quindi lo script esce ed amen. abilita la stampa degli errori nel php.ini

    credo quindi si tratti di un problema di php. Sempre che' tu abbia eseguito le corrette variazioni per il modulo php nel file httpd.conf

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie per la risposta


    quale tipologia di errore devo abilitare nel php.it

    io ho già
    display_errors = On
    display_startup_errors = Off
    ignore_repeated_errors = Off
    track_errors = Off
    ;html_errors = Off



    Sempre che' tu abbia eseguito le corrette variazioni per il modulo php nel file httpd.conf

    Cosa intendi dire?? :-((

  4. #4
    nel file httpd.conf di apache 2.2.x

    codice:
    PHPIniDir "c:/php"   #<--- tuo path a php.ini
    LoadModule php5_module "C:/php/php5apache2_2.dll"
    
    <IfModule dir_module>
        DirectoryIndex  index.html index.php
    </IfModule>
    
    AddType application/x-httpd-php .php

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Quel file l'ho in due path


    C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\conf\default

    C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\conf


    io ho considerato il secondo....

    ma ho già questa stringa

    #BEGIN PHP INSTALLER EDITS - REMOVE ONLY ON UNINSTALL
    PHPIniDir "D:\Programmi\PHP\"
    LoadModule php5_module "D:\Programmi\PHP\php5apache2_2.dll"

    #END PHP INSTALLER EDITS - REMOVE ONLY ON UNINSTALL


    il problema è sempre quello :-) visualizzo una pagina blank e non la mia applicazione php :-((

  6. #6
    quale file?

    apache vuole gli slashes nei path.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    per file intendo questo:

    httpd.conf


    quindi potresti dirmi cosa devo modificare nella stringa postata precedentemente??

    secondo te il mio problema a cosa è legato? (intendo la pagina index.php blank)

    grazie ancora

  8. #8
    Originariamente inviato da Valeria75_bis
    per file intendo questo:

    httpd.conf


    quindi potresti dirmi cosa devo modificare nella stringa postata precedentemente??

    secondo te il mio problema a cosa è legato? (intendo la pagina index.php blank)

    grazie ancora
    ovviamente il file che viene letto e' quello in \conf + alcune impostazioni lette in \conf\extra

    quello che dovresti mettere o modificare sono solo le 4 righe di codice che ho scritto prima.

    due le hai gia' a quanto pare, controlla ancora di avere:

    DirectoryIndex index.html index.php

    puo' essere per primo oppure dopo index.html. la posizione identifica la priorita di esecuzione nel caso di presenza di entrambi i file index.html-index.php nella stessa cartella. Serve per caricare il file di default.


    AddType application/x-httpd-php .php

    serve per aggiungere il tipo di media da parsare. senza questa riga ti verrebbe stampato il codice come se fosse del testo.

    Prima verifica da fare sara' quella di editare un file di prova: il superclassico

    Codice PHP:
    <?php
    phpinfo
    ();
    ?>
    verifica il percorso in cui e' scritto il file php.ini letto da apache. Sara' quello che andra' modificato.

    Restarta apache "sempre" dopo ogni variazione dei file di configurazione. Perche? ... perche' i file di configurazione sono letti solo al momento dello start di apache e poi non piu'.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando. La pagina PHP viene visualizzata correttamente

    Quello che non va è l'applicazione


    Eppure non ho fatto altro che prendere l'applicazione che in locale funziona correttamente, installare apache + php + mysql sul nuovo server e copiare i files dell'applicazione (ma ottengo pagina blank)


    System Windows NT WEB01 5.2 build 3790
    Build Date May 2 2007 19:17:46
    Configure Command cscript /nologo configure.js "--enable-snapshot-build" "--with-gd=shared"
    Server API Apache 2.0 Handler
    Virtual Directory Support enabled
    Configuration File (php.ini) Path C:\WINDOWS
    Loaded Configuration File D:\Programmi\PHP\php.ini
    PHP API 20041225
    PHP Extension 20060613
    Zend Extension 220060519
    Debug Build no
    Thread Safety enabled
    Zend Memory Manager enabled
    IPv6 Support enabled
    Registered PHP Streams php, file, data, http, ftp, compress.zlib
    Registered Stream Socket Transports tcp, udp
    Registered Stream Filters convert.iconv.*, string.rot13, string.toupper, string.tolower, string.strip_tags, convert.*, consumed, zlib.*

  10. #10
    pagina bianca puo' avere il seguente significato:

    errore nel codice php, il parser esce senza inviare output. Non vengono inviate segnalazioni di errore perche' queste sono disabilitate nel php.ini o altrove.

    dovresti avere questa situazione durante il debug:

    error_reporting = E_ALL
    display_errors = On

    quando entrerai in produzione dovrai poi disabilitare queste due righe per evitare di inviare segni inopportuni ai client ma metterai in on la stampa degli errori su file di log

    error_reporting = E_ALL
    display_errors = Off

    log_errors = On
    error_log = d:\path\to\error_log.txt

    il file deve esistere.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.