ciao a tutti![]()
mi sapete consigliare un esempio di paginazione con tasto "avanti" e tasto "indietro" ??
![]()
grazie!
ciao a tutti![]()
mi sapete consigliare un esempio di paginazione con tasto "avanti" e tasto "indietro" ??
![]()
grazie!
Se la variabile pagina, ovvero quella che recuperi dalla queryString è maggiore di 1 allora fai apparire il tasto indietro mettendo come link la pagina stessa con tutti i parametri di ricerca e il parametro pagina con valore pagina meno 1.
Se la variabile pagina, ovvero sempre quella che recuperi dalla queryString è inferiore a oggettoRecordset.pageCount allora fai apparire il tasto avanti mettendo come link la pagina stessa con tutti i parametri di ricerca e il parametro pagina con valore pagina più 1.
La paginazione dipende dal db che utilizzi.
Se utilizzi db access guarda qui
Se utilizzi db mysql guarda qui
Entrambi gli articoli sono a firma del moderatore "benemerito" di questo forum Roby72![]()
prego!Originariamente inviato da henry78
molte grazie!![]()
![]()
Ciao,Originariamente inviato da fraude
La paginazione dipende dal db che utilizzi.
Se utilizzi db access guarda qui
Se utilizzi db mysql guarda qui
Entrambi gli articoli sono a firma del moderatore "benemerito" di questo forum Roby72![]()
ma con MySQL invece di usare la clausola LIMIT nella stringa SQL (come spiegato molto esaurintemente da Roby72 nella sua guida) non è possibile gestire la paginazione tramite i metodi e le proprietà dei Recordset?
tipo:
Ciao e graziecodice:RS.Open StrSQL, Session("dbConn"), 1, 3 RS.PageSize = 10 PagCorr = CLng(Request.QueryString("pg")) if PagCorr < 1 Then PagCorr=1 RS.AbsolutePage = PagCorr For Y = 1 To RS.PageSize ' visualizzazione dei dati Next
No.
Perchè mysql non supporta tutte le proprietà del recordset.
A S P : tutto il resto è noia...
L I N U X : forse mi "converto"...
mmmm.... uffa!
Cmq con il LIMIT sono riuscito...
grazie