guarda, l'unico caso dove è indispensabile scrivere window prima del metodo/parametro è quando devi prendere per i fondelli explorer settandogli "cose" altrimenti non settabili, tipo le native ... quindi mi chiedevo se questo era il caso ... ma non mi sembra proprio.
In generale qualunque codice è come se fosse eseguito dentro un
with(window) {
... tutto il JS che vuoi ...
}
e scrivere window davanti serve o per sapere se la prop/funzione è settata
if(window.XMLHttpRequest) ...
o per scrivere hacks un pò particolari .. altrimenti qualunque cosa scrivi è "come se partisse da window", quindi è solo ridondante riscriverlo
ad esempio un imprecisione comune è scrivere
window.onload = function(){ ... };
quando
onload = function(){ ... };
è esattamente la stessa cosa (solo uno dei tanti esempi)
scusate l'OT ma magari serve a qualcuno![]()


Rispondi quotando