Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    PopUp - Firefox: OK, IE: KO

    Salve,

    Sto Facendo un Sito in Flash in cui uso dei Pop-Up per Visualizzare le Immagini....

    Ho Scritto questo Codice, però su Firefox Funziona, mentre su IE non va, come mai?

    codice:
    function showImage(pUrl, winName, larghezza, altezza)
    {
    	var s_width ='';
    	var s_height ='';
    	var p_img = "[img]"+pUrl+"[/img]";
    	s_width=screen.width;
    	s_height=screen.height;
    	
    	if(s_width >= larghezza || s_height >= altezza)
    	{
    		popup = window.open("",winName,"height="+altezza+" ,width="+larghezza+" ,scrollbars=yes");
    	} else {
    		popup = window.open("",winName,"height="+s_height+" ,width="+s_width+" ,scrollbars=yes");
    	}
    	if(!popup)
    	{
    		alert("E' Necessario Abilitare i Pop-Up per Visualizzare l'Immagine");
    	}
    	popup.document.write(p_img);
    	popup.document.close();
    }
    Grazie!

  2. #2
    prova a sostituire

    screen.width e screen.height

    con

    window.screen.width e window.screen.height

  3. #3

  4. #4
    Originariamente inviato da dwj
    prova a sostituire

    screen.width e screen.height

    con

    window.screen.width e window.screen.height
    con tanto di grassetto ... e da quando serve scrivere window se si sta accedendo ad una proprietà dello stesso? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Sorry,

    Nn voleva essere gridato, ma solo sottilineare le differenze

    Perché sul sito w3c screen.width è riportato come supportato da IE, ma nn si sa mai

    Cmq forse è perché i parametri height scrollbar etc vanno tutti insieme tra apici?

    codice:
    window.open('percorso','nome finestra','valori separati da virgola');

  6. #6
    guarda, l'unico caso dove è indispensabile scrivere window prima del metodo/parametro è quando devi prendere per i fondelli explorer settandogli "cose" altrimenti non settabili, tipo le native ... quindi mi chiedevo se questo era il caso ... ma non mi sembra proprio.

    In generale qualunque codice è come se fosse eseguito dentro un
    with(window) {
    ... tutto il JS che vuoi ...
    }

    e scrivere window davanti serve o per sapere se la prop/funzione è settata

    if(window.XMLHttpRequest) ...

    o per scrivere hacks un pò particolari .. altrimenti qualunque cosa scrivi è "come se partisse da window", quindi è solo ridondante riscriverlo

    ad esempio un imprecisione comune è scrivere

    window.onload = function(){ ... };

    quando

    onload = function(){ ... };

    è esattamente la stessa cosa (solo uno dei tanti esempi)

    scusate l'OT ma magari serve a qualcuno
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    grazie,

    c'è sempre da imparare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao
    queste 2 proprietà dovrebbero esserti utili:

    Codice PHP:
    window.innerHeight
    window
    .innerWidth 
    inoltre per conoscere la larghezza e l'altezza del documento puoi usare queste:

    Codice PHP:
    document.documentElement.offsetHeight
    document
    .documentElement.offsetWidth 
    Bye!

  9. #9
    Controllate voi stessi se a voi va con IE (io uso IE 7):

    LINK: http://www.svsoftwares.org/Flash/sv2/

    Nella Sezione PortFolio al click sull'immagine.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Doveva aprirsi una finestra in pop up?
    Beh, con firefox 2.0 si apre.

    Su IE6 dopo aver premuto 'entra' nn si vede più nulla ( schermata nera )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.