La difficoltà nel bucare le reti wireless più che nel decriptare la chiave di ingresso è data dal dover utilizzare software che è stato scritto nella quasi totalità per sistemi Linux. Ciò che esiste per Windows ha un supporto scarso per le periferche wireless di nuova generazione. Quindi chi lo fa deve avere una sufficiente conoscenza di Linux, perchè bisogna configurare manualmente ad esempio la gestione della protezione WPA che in ubuntu non è presente di default come invece accade con la WEP.
Quindi già questo scarta dei vicini di casa scrocconi il buon 95%. A dispetto della WEP che con il software adatto e un buon traffico di rete è bucabile in pochi minuti o qualche ora, con la WAP il discorso si complica maledettamente per l'hacker di turno. Si può riuscire a passare ma con uno sforzo di tempo e mezzi che non vale il risultato.
Con il WPA2 sei praticamente inviolabile attualmente. Devi vedere se il tuo router supporta tale protezione e aggiornare windows xp con la pacht KB917021.

La via più semplice per te è usare la WPA-PSK con crittografia TKIP nel ruoter mettendogli una "buona" password. Banalmente In windows la rete verrà riconosciuta con protezione WPA, elimini connessioni eventuali automatche precedenti e ti riconnetti inserendo la password.
Tutto qui.

p.s. disabilita l'accesso al router via wireless oppure cambia la password di accesso al router!!!!!!
Quante volte sono entrato in protezioni wpa dalla porta principale con un semplice admin-admin!!!!