Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    problema altezza automatica div

    vedi allegato.

    Dove c'è il numero 1 <div id="quantity">
    dove c'è il testo accanto al numero a sinistra <div id="product-details">
    contenitore più grande che contiene i due div <div id="content-under-over">

    codice css

    codice:
    #content-under-over
    {
    	padding: 0px;
    }
    
    #product-details
    {
    	float: left;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    	width: 470px;
    }
    
    #quantity
    {
    	float: right;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
            width: 180px;
    }
    come impostare l'altezza automatica anche su FF? Cioè, più io aggiungo e più va giù l'altezza, senza specificare un altezza fissa. Quello che succede adesso su IE.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    perchè non mi prende l'allegato sempre?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non hai postato la marcatura, per cui non si sa a cosa attribuire i CSS.

    Comunque il problema e` tipico del fatto di aver inserito dei float dentro un blocco non-float senza un clear.

    L'argomento e` stato trattato piu` volte (= fai una ricerca): forse il thread piu` utile e` la pillola di fcaldera: fabclearing
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    avevo provato con la pillola di caeldera, ma non risolvevo.

    Marcatura?

    box con il numero 1
    codice:
    #quantity
    {
    	float: right;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
            width: 180px;
    }
    box a sinistra rispetto al numero 1, quello
    codice:
    #product-details
    {
    	float: left;
    	margin: 0px;
    	padding: 0px;
    	width: 470px;
    }
    box che contiene i due (quello esterno)
    codice:
    #content-under-over
    {
    	padding: 0px;
    }
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    HTML = HyperText Markup Language
    ergo:
    Marcatura = codice HTML

    Il CSS da` la formattazione relativa alla marcatura.

    Comunque nel tuo caso la pillola fabclearing dovrebbe funzionare (io ne sono convinto): controlla di implementarla correttamente.

    PS: non usare i simboli matematici (neltuo caso il meno) nei nomi degli oggetti.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Mich_
    non usare i simboli matematici (neltuo caso il meno) nei nomi degli oggetti.
    Perchè no? Intendi nei nomi delle classi / id nei css?

    Vedrò di controllare quella pillola...
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da blekm
    Perchè no? Intendi nei nomi delle classi / id nei css?
    Esistono delle regole riguardo ai nomi usabili per gli oggetti di una pagina (tra cui anche gli id e le classi), ed i segni matematici non fanno parte dei simboli accettati. Invece si puo` usare il carattere _ (underscore), che invece non piace ad alcune versioni di IE.

    Pero` non tutti browser sono uguali (hanno implementato la regola allo stesso modo). IE in linea di massima permette il segno meno.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Mich_
    Esistono delle regole riguardo ai nomi usabili per gli oggetti di una pagina (tra cui anche gli id e le classi), ed i segni matematici non fanno parte dei simboli accettati.
    dove posso trovare queste "regole"?

    Originariamente inviato da Mich_
    Invece si puo` usare il carattere _ (underscore), che invece non piace ad alcune versioni di IE.
    versioni antecedenti alla 6?

    Originariamente inviato da Mich_
    Pero` non tutti browser sono uguali (hanno implementato la regola allo stesso modo). IE in linea di massima permette il segno meno.
    Lo permettono questi browser, ho fatto un sito chiamando cosi qualche id e non ho riscontrato problemi di alcun tipo.

    Windows
    FF 2
    Opera 9.2
    IE 6
    IE 7

    Mac
    Safari 2
    FF 2
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    dove posso trovare queste "regole"?
    Prova a cercarle sul sito del W3C, a partire da w3.org.
    Dovrebbe anche esserci qualche discussione passata che tratta dei nomi permessi: potresti trovare con una ricerca nel forum.

    versioni antecedenti alla 6?
    Non ho esperienza diretta, ma indiretta seguendo le discussioni in queste pagine (HTML, JS, CSS). Prova fare una ricerca nel forum

    Lo permettono questi browser, ho fatto un sito chiamando cosi qualche id e non ho riscontrato problemi di alcun tipo.
    Gli errori "saltano fuori" in alcune condizioni: credo sia difficile (lungo/complesso) ricrearle in modo scientifico. Sicuramente avrai problemi con JS, dato che in quel linguaggio i segni matamatici hanno un loro significato.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Mich_
    Prova a cercarle sul sito del W3C, a partire da w3.org.
    Dovrebbe anche esserci qualche discussione passata che tratta dei nomi permessi: potresti trovare con una ricerca nel forum.
    proverò a cercare (con nomi permessi, nomi consentiti, con nomi classi ho trovato questo
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ht=nomi+classi)

    Originariamente inviato da Mich_
    Gli errori "saltano fuori" in alcune condizioni: credo sia difficile (lungo/complesso) ricrearle in modo scientifico. Sicuramente avrai problemi con JS, dato che in quel linguaggio i segni matamatici hanno un loro significato.
    Ah, penso di aver capito. Se utilizzo JS per richiamare dei div o qualcosa potrei avere dei problemi col meno (questo è giusto un esempio di problema).
    Quindi, se io faccio un sito esclusivamente CSS & HTML (quindi senza alcun tipo di interventi esterni sui div/id) non dovrei avere alcun tipo di problema, giusto? O rimane il problema della compatibilità con qualche browser? In quest'ultimo caso, per ora io non ne ho trovate.

    Vorrei un tuo parere personale sui contenitori. Io uso quasi sempre id invece di class, visto che raramente devo ripetere lo stesso box nella pagina... è "sbagliato/(s)corretto" usare sempre id, in questi casi? :master:
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.