Dove hai trovato gli indirizzi?Originariamente inviato da ctcaserta
Buongiorno a tutti.
Cerco qualcuno che mi dia un consiglio in materia di privacy sulla domanda che vi pongo:
Sto avviando un e-commerce e la lista di potenziali clienti è limitata ad avvocati, commercialisti, dottori e similari-
Avevo pensato di mandar loro una lettera via posta tradizionale per fargli conoscere il sito.
Poi navigando in rete e facendo qualche ricerca sono riuscito a rimediare molti indirizzi email.
La domanda è questa:
Se a questi tizi gli mando un email con le solo informazioni riguardante il prodotto e la convenienza che potrebbe esserci senza elencare alcun prezzo o alcun modello, violo lo stesso la privacy?
Qualcuno mi potrebbe consigliare?
Spero di non essere OT.....
![]()
![]()
Con la mia società, due anni fa abbiamo fatto promozione del nostro prodotto per la pubblica amministrazione, attraverso gli indirizzi di mail del responsabile del settore che ci interessava.
Abbiamo inviato una mail e delle slide informative.
Nessuno ci ha denuciato, ma anzi alcuni ci hanno anche risposto favorevolmente.
Secondo me dipende da trovi l'indirizzo di mail...anche se non so, se c'è differenza tra Pubblica Amministrazione e Privati![]()
Chiaramente dopo avergli inviato una mail (dopo 3 giorni di solito), richiamali e senti se l'hanno ricevuta etc...
![]()