Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    ubuntu vs kubuntu vs opensuse

    Ho sempre usato Suse, nell'ultimo anno la OpenSuSE 10.2.

    Qualche settimana fa ho provato la ubuntu 7.04...e devo dire che è sostanzialmente più leggera e veloce, sia nell'apertura delle finestre che di prog. come OpenOffice ed altri!

    Ora la domanda è: ubuntu è più leggera perchè usa Gnome rispetto alla Suse 10.2? Oppure è la Suse che è di per se troppo carica di fronzoli?

    2. Personalmente mi trovo molto bene con KDE, mi è quasi venuto in mente di provare Kubuntu, ma il mio dubbio è: vuoi vedere che è KDE ad essere pesante? Non vorrei che mettendo Kubuntu poi mi ritrovo come con la Suse 10.2!

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    kde è di norma più leggero di gnome,è suse a essere un macigno.opensuse un po' meno,ma sempre pesante è.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da weseven
    kde è di norma più leggero di gnome,è suse a essere un macigno.opensuse un po' meno,ma sempre pesante è.
    allora posso provare kubuntu tranquillamente ed in teoria mi dovrei trovare addirittura meglio

  4. #4
    allora posso provare kubuntu tranquillamente ed in teoria mi dovrei trovare addirittura meglio
    Personalmente te lo sconsiglio. Kubuntu ed Ubuntu sono progetti distinti ed a me la Kubuntu ha sempre dato problemi. ti consiglio invece di scaricarti ed installarti i pacchetti kde su ubuntu (tanto con Synaptic non ci sono problemi e fai velocemente)
    1963 London, 1969 Madrid, 1989 Barcelona, 1990 Vien, 1994 Athens, 2003 Manchester, 2007 Athens. Impossible is Nothing

  5. #5
    Originariamente inviato da cliffemall
    Personalmente te lo sconsiglio. Kubuntu ed Ubuntu sono progetti distinti ed a me la Kubuntu ha sempre dato problemi. ti consiglio invece di scaricarti ed installarti i pacchetti kde su ubuntu (tanto con Synaptic non ci sono problemi e fai velocemente)
    quoto, ti conviene moltissimo mettere kde su ubuntu che usare kubuntu
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    ma poi installare sia kde che gnome non mi appesantisce il sistema?!

  7. #7
    Originariamente inviato da james
    ma poi installare sia kde che gnome non mi appesantisce il sistema?!
    no no, perchè comunque o usi uno o l'altro, quindi non appesantisce, l'importante è che hai l'ADSL perchè kde è abbastanza pesante (circa 300Mb)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    concordo in toto con tutto quello detto
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    ok, allora domani reinstallo ubuntu con kde e tolgo kubuntu

    Grazie per le dritte!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da cliffemall
    Personalmente te lo sconsiglio. Kubuntu ed Ubuntu sono progetti distinti ed a me la Kubuntu ha sempre dato problemi. ti consiglio invece di scaricarti ed installarti i pacchetti kde su ubuntu (tanto con Synaptic non ci sono problemi e fai velocemente)
    Quali sono i pacchetti da installere?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.