sisi, ti conviene la matrice:
- estrai tutti i dati di mysql e li inserisci in una matrice
- nel contempo ti costruisci una chiave di ricerca sfruttando la sintassi di campo IN (elenco di valori separati da virgola)
- query il database estraendo i valori che ti servono e nel contempo unisci le matrici

ovviamente ti conviene le chiavi degli array apponendo qualche informazioni che puoi recuperare dal database psotgresql per associargli il dato. In questo modo l'operazione è estremamente leggera e non pesa sulla cpu ne sulla memoria della macchina

Se non puoi fare questo ti consiglio di verificare attentamente la struttura a livello logico perché è facile che modificando qualcosa riesci a ottenere quello che ti serve