ciao,

in effetti il NAT è raggiungibile collegandosi all'indirizzo IP del router http://192.168.1.1

poi entrando nel pannello di controllo del virtual Server, è possibile abilitare le porte esterne ed interne per le chiamate TCP 21(accesso FTP) o 80 (accesso via browser).

ovviamente occorre anche impostare i rispettivi DNS e Ip della macchina nella maschera di configurazione delle opzioni di rete. Tutto questo per disabilitare il DHCP.

Solo in questo modo è possibile raggiungere il webserver installato su una delle macchine collegate in rete, attraverso internet (dall'esterno).

Funziona una meraviglia sia l'accesso Client FTP che al web server.

informazioni reperite su www.helpadsl.it

Grazie ancora