Originariamente inviato da daniele_dll
sisi, ti conviene la matrice:
- estrai tutti i dati di mysql e li inserisci in una matrice
- nel contempo ti costruisci una chiave di ricerca sfruttando la sintassi di campo IN (elenco di valori separati da virgola)
- query il database estraendo i valori che ti servono e nel contempo unisci le matrici
esatto!
e' proprio quello che avevo in mente.
grassie a tutti!![]()