ok, fin qui tutto chiaro:
-eseguire l'autenticazione verificando i della tabella utenti
(devo creare un file utenti.txt?)
-se l'utente esiste (la condizione è if user<0 ?)
eseguo il login, cioè lo reindirizzo alla home page interna
altrimenti
lo reindirizzo alla homepage login.
Però non ho capito questo:
quando l'utente clicca sul pulsante accedi, il nome utente e la password contenuti nelle textbox vengono passati allo script.php, un pò come una funzione vb, lo script li prende in ingresso e li utilizza per confrontare i valori degli utenti registrati. fin qui ok.
ma lo script dove si trova? è un file chiamato scriptlogin.php?
oppure tutto il codice è inserito nella home page all'interno dei tag $php $. Praticamente fin'ora ho questo codice:
<label>username
<input type="text" name="userlogname" id="userlogname">
</label>
<label>password
<input type="text" name="userlogpass" id="userlogpass">
</label>
</p>
<label>accedi</label>
</p>
<input type="submit" name="btnlogconfirm" id="btnlogconfirm" value="Accedi">
#1 inserisco qui il codice per passare i dati??
</p>
mi servirebbe l'istruzione che passa i dati dell'username e della password allo script (fammi sapere dove sta lo script) quando si fa clic sul bottone accedi.
(quindi il codice lo inserisco su #1?)
scusa se sono domande stupide ma non ho mai studiato il php![]()

Rispondi quotando