come è alimentato l'HD ? E' mica un problema di insufficiente alimentazione ?
Se vuoi provare, fai cosi:
apri una console e ci scrivi
sudo mkdir /mnt/nuovohd
poi apri con un editor il file /etc/fstab
sudo kate /etc/fstab
e ci scrivi dopo le righe relative agli altri dischi (/dev/hda1, ecc...)
/dev/sda1 /mnt/nuovohd auto auto,user,exec 0 0
al termine della riga dai invio e salvi il file.
Riavvii e dovresti trovarti l'icona, cliccandoci sopra dovresti poter vedere i file contenuti ed aprirli. Se sono ntfs però, non puoi scriverci a meno di non attivare l'apposito driver.
Ma non so come si fa, perchè è da tempo che non ho più a che fare con windows.
Se non ti mette l'icona li puoi vedere ad esempio col seguente comando, sempre da console
ls /mnt/nuovohd
I dure "auto" nella riga aggiunta servono a riconoscere il file system ed a montare in automatico il disco.
Prima di operare fatti una copia di backup del file
cp /etc/fstab /etc/fstab.bak
Se non funziona perchè il disco non è visto come sda1 prova a dare nella solita console
sudo fdisk -l
ti elenca i dischi con le partizioni