ma perche' complicarti la vita con quella pletora di codice???

codice:
$query = "INSERT INTO lezione 
         (`ordine`, `titolo`,`descrizione`, `contenuto`) 
         VALUES 
         ('$_POST[ordine]', '$_POST[titolo]', '$_POST[descrizione]','$_POST[contenuto]')
         ";
e' piu' facile da leggere e da scrivere. La query mettila sempre tra doppi apici

sarebbe bene pero' verificassi il contenuto di POST prima di mandarlo in pasto alla query.