Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema windows che persiste dopo il ripristino del So

    Allora, windows xp home aveva un virus tale da resistere anche a Kaspersky ; la bestia era annidata su system 32 , una serie di lettere e una estensione.old.
    Ho avuto l'idea di cancellarlo (tutto il pc era pieno di trojan comunque) ma , inizialmente ero riuscito solo a spostarlo.
    Nemmeno sotto modalità provvisoria si riusciva a cancellare.
    Una volta spostato , in pratica , non caricava più explorer..il boot si fermava allo sfondo .
    Anche in modalità provvisoria. I programmi da start non erano accessibili.

    Dal task manager si vedeva appunto che ,una quantità minima di memoria era impegnata , i programmi all'avvio non si caricavano più.

    Rimesso il virus dove era prima: system 32, niente da fare.

    Avviato windows da cd: niente da fare, ho cancellato però il virus da system 32.

    Variate tutte le impostazioni di avvio: avvio selettivo, normale, etc
    niente da fare.

    Carica lo sfondo e si ferma.

    Ho ricaricato il SO, senza riformattare.

    Niente, stessa musica.
    Alla fine ho lasciato stare..
    Deve essere qualche chiave di registro? Ma il So è nuovo di zecca adesso..ho notato che cliccando sull'icona di explorer exe su su C:windows, mi da "errore" , cosa può essere?
    Devo per forza riformattare tutto ?
    e se anche questo dovesse fallire? Possibile che abbia corrotto il disco a livello di hardware o i driver della scheda madre?

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Per domande di questo tipo c'è la sezione apposita.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    mi sembra quasi impossibile che il virus abbia danneggiato l'hard disk fisicamente, quindi penso che con la formattazione si possa tranquillamente risolvere...

    ho avuto anch'io un problema simile, ho formattato e tutto si è risolto...

    explorer.exe non si avviava, e se lo avviavo manualmente si chiudeva all'istante...

    tutto è stato risolto formattando...

  4. #4
    Ma come è possibile che reinstallando win , il problema non si sia risolto? Se non è nel registro il problema, dove può essere

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    ma hai reinstallato windows sovrascrivendo il vecchio SO?
    oppure ne hai installati 2?
    per fare una cosa pulita dividi il disco in 2 o più partizioni (se già non è così), sposta i dati che ti servono nella partizione che non contiene windows e reinstalla, formattando la vecchia partizione.

    hai la perfetta conoscenza di ogni processo presente nel task manager (o magari process controller)? se non c'è l'hai prova con questo sito http://www.processlibrary.com/.

    trovassi qualcosa, per eliminarlo cmq ci sono mille modi, ad esempio salire con live-cd
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.