Il fatto che Ajax sia asincrono non ovvia interamente al fatto che la esecuzione dello script si affida a ordini procedurali: se i tuoi ajax sono invocati in fila 1 2 e 3, nulla impedisce a un server "alert e responsive" di ritornare le sue risposte proprio nell' ordine in cui sono state emesse
E' in realtà questo lo stato di cose ottimale, poichè della asincronicità di Ajax ci si può avvalere solo se un server è lento o se uno dei task inviati via ajax richiede qualche secondo in piu degli altri (ad esempio perchè fa lo scan di una tabella nel db, magari non indicizzata).
Ma i processori sono veloci, e molti ajax si limitano a prelevare piccoli dati da tabelle di modesta entità e tutte diligentemente indicizzate: ho l'impressione che tu ti stia inavvertitamente lamentando del fatto che il tuo server è troppo veloce :-)
Ps.: quando ottieni la risposta da Ajax dal server, torni nel reame Javascript: se arrivano 3 risposte contemporanee, Javascript le mette in sequenza procedurale comunque (quella in cui sono arrivate, e comunque le allinea perchè javascript non va in multiasking).
La perfetta contemporaneità non esiste (nemmeno al cinema, dove le immagini sembrano continue ma non lo sono...): la potrai avere solo con i cosiddetti computer quantici, ma temo sarà roba per i nostri nipoti...