questo non c'entra nulla con mysql.Codice PHP:$data = date ("d-m-Y", strtotime ("$vedinot[data]"));
$data2 = date ("d-m-Y", strtotime ("$vedinot[data2]"));
$data3 = date ("d-m-Y", strtotime ("$vedinot[data3]"));
verifica il contenuto di quello che estrai:
echo $vedinot['data'];
echo $vedinot['data2'];
echo $vedinot['data3'];
esiste la funzione date_format() che ti estrae la data formattata, senza usare le funzioni php.

Rispondi quotando