Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Linux ed elaborazione video: realmente utilizzabile ?

    Ciao,

    come ormai saprete (vi ho già rotto così tanto le scatole con le mie domande, che è impossibile che non lo sappiate) ho creato (e sto creando) degli "slideshow" con colonna sonora ed ho provato una infinità di soft senza trovarne uno facile e veloce.

    Problema:
    Ho una colonna sonora con commento alle singole diapositive (di durata variabile dall'una all'altra) e sottofondo musicale. Ai singoli commenti devo abbinare una dia che stia sul monitor per tutto il tempo del relativo commento e poi passi alla successiva con una transizione.

    Ho provato con:

    ManDVD
    ci sono riuscito, risultato di qualità eccellente (mpeg2, qualità DVD) ma ci vuole un'eternità.

    é necessario ascoltarsi tutto l'audio (es. mezz'ora) annotarsi tutte le dia con la loro durata esatta (al secondo), impostare tutti i valori dall'apposita finestrella, salvare il progetto, renderizzare il filmato, eseguirlo, annotarsi le eventuali correzioni, riaprire il progetto, effettuare le correzioni, rirenderizzare, e così via, fino al risultato voluto.

    Piccoli particolari: mandvd permette di inserire un numero max di 100 dia e dopo un certo numero di modifiche non ne accetta altre, di qui un sacco di altri problemi.

    Per nulla pratico, ma almeno funziona !

    Cinelerra
    dovrebbe farlo, ma incasinato in modo infernale e crasha che è una bellezza. Neanche leggendo il manuale in Italiano ho capito come fare (evidentemente non ci arrivo !)

    Diva
    pensavo di aver trovato l'America (una bella timeline su cui trascinare le dia) ma crasha al solo avvicinare la mano al mouse (una volta sola sono riuscito a trascinare una dia sulla timeline ed a far partire la riproduzione). Magari è ciò che fa per me, ma fino a quando non riuscirò ad usarlo per trenta secondi senza che crashi non potrò saperlo.

    Jashaka (o come si chiama)
    non ho capito se ha questa funzionalità

    Kdenlive
    mi crasha in continuazione e non ho trovato il modo di caricare le dia.

    Pitiviri
    ne ho sentito parlare bene, ma non so se fa quello che voglio io e non c'è pacchettizzato per la mia distro e non ho voglia di sbattermi per installarlo, per avere poi, magari, l'ennesima delusione.

    P.S.

    Oltre dieci anni orsono facevo la stessa cosa su windows con Adobe Premiere.

    Il tutto consisteva in questo:

    -caricavo l'audio sulla timeline
    - caricavo le dia sulla timeline sottostante (poteva avere fino a 99 timeline e caricare un numero illimitato di dia)
    - trascinavo le dia per stabilirne la durata, facendola coincidere con l'inizio e la fine del relativo commento audio (che vedevo sulla timeline soprastante)
    - trascinavo al suo posto l'effetto di transizione voluto, tra una dia e l'altra e ne regolavo la durata
    - facevo partire il preview e vedevo se c'era qualche durata da modificare.
    - facevo le ultime eventuali modifiche
    - renderizzavo

    Fine

    Tempi (slideshow di 200 dia)

    con premiere un paio d'orette

    con mandvd una settimana, ad essere stakanovisti

    Ho ragione ad essere depresso, stamattina ?

    Se avete qualche soluzione o qualche consiglio, vi prego, fatemi sapere. Sarei curioso di leggere le vostre esperienze in merito

    Grazie.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    esiste una distribuzione forkata per i video
    dynebolic
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    l'avevo provata, ma i soft se ricordo bene, sono sempre quelli ... comunque proverò a dargli di nuovo un'occhiata, per vedere se ci sono novità.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    sopra ho scritto "Pitiviri", in realtà si chiama "pitivi" e c'è per il mio sistema. L'ho installata e permette di caricare anche le dia.

    Però non sono ancora riuscito a capire come trasformare delle dia in un filmato (e se sia possibile).

    Se qualcuno lo conosce ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Non so nulla sull'editing video, ma ho letto che molti problemi li hai legati all'instabilita' delle applicazioni, che ti crashano in continuazione. Prova a compilarti a mano la versione piu' recente (meglio l'ultima revisione SVN/CVS) o semplicemente a cambiare versione (anche piu' vecchia).
    Altrimenti prova dynebolic: e' possibile che li' questi software di cui hai bisogno siano piu' stabili e magari abbiano gia' una buona configurazione di default.
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ok, proverò
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    a proposito di manslide (che non sono ancora riuscito a far funzionare completamente): provando a fare un semplicissimo slideshow ho scoperto che non è possibile far permanere sullo schermo le dia per un tempo maggiore di 10 secondi (c'è un'apposita finestrella in cui selezionare il tempo e non è possibile selezionare un numero maggiore). Qualcuno che lo usa sa dirmi se questa limitazione è superabile in qualche modo ?

    Pensavo di aggiungere più volte di seguito la stessa dia con transizione tra l'una e l'altra (per non vedere il cambio) ma il numero max di 400 dia si raggiunge facilmente (ne ho quasi 200 ed alcune devono rimanere per circa un minuto).

    Certo che sembra di essere all'ufficio complicazione cose semplici ... ci vuole una bella fantasia (per non dire altro) da parte dell'autore a porre una limitazione del genere ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Per completezza, se qualcuno leggerà questo post in futuro.

    KDENLIVE (ho provato la versione 0.4) fa praticamente tutto, quasi come adobe premiere.

    Ho ottenuto un ottimo filmato usando audacity per elaborare l'audio, kdenlive per il montaggio video e avidemux2 per trasformare il file avi di kdenlive in mpeg2 (DVD) perchè kdenlive esporta in tale formato con un difetto video (qualche codec sul mio sistema ?)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.