Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Acquisto fotocamera max 250€

    Ciao,
    premetto che per quanto riguarda fotocamere et similia sono una capra: non ne so praticamente nulla. Ho avuto per 4 anni una Nikon Coolpix 2500 ma ora la batteria dura circa 10 minuti... Forse è arrivato il momento di cambiarla.

    Come specificato nel titolo, il mio budget si aggira sui 200€ - 250€, magari più verso i 200... Non ho esigenze particolari ma mi piacerebbe prendere una macchina buona che rimanga valida per qualche annetto.

    Mi piacerebbe avere una macchina con delle buone lenti, con la possibilità di utilizzare la funzione macro (adoro le scontatissime foto in primo piano di fiori e insetti), con uno zoom buono, che non mi costi un occhio della testa per le memory card o batterie di ricambio e che permetta magari di registrare anche filmati audio/video.

    Io avevo visto la Canon Powershot 630 (http://www.imaging-resource.com/PRODS/A630/A630A.HTM): mi sembrava carina per il display orientabile (unica caratteristica apprezzabile della mia vecchia Nikon), per gli 8MP e per la funzione macro. Mi lascia un po' perplesso il fatto che utilizzi 4 batterie stilo e non so bene quanto possa consumare (mi scoccerebbe dover andare in giro con una valigetta di duracell...). Altro aspetto interessante è il prezzo: l'ho trovata infatti nuova a 219€, non mi sembrava male.

    Voi che ne pensate? È una macchina decente? Si può trovare di meglio per quei soldi? Le batterie sono un handicap notevole?

    Altra domanda: gli ISO quanto contano? Ho visto che la 630 arriva al massimo a 800 ISO, altre Canon invece arrivano anche ai 1600 (sempre a parità di prezzo). Si tratta di un fattore molto importante?

    Vi ringrazio per ogni consiglio.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Per te potrebbe andare bene una fujifilm F31fd. Gli ISO indicano la sensibilità, quelli alti sono utilizzati per foto in condizioni di poca luce senza dover per forza usare il flash (perché il soggetto magari è troppo lontano) o tempi di esposizioni troppo lunghi (perché magari non si possiede un cavalletto). Molte fotocamere pubblicizzano ISO molto elevati, ma poi la qualità è pessima. Quella che ti ho indicata è stata recensita sul numero di luglio di chip foto-video e si è classificata al primo posto tra le fotocamere tuttofare (che mi sembra di capire sia il genere che ti interessa) e il prezzo è sui 250 €.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da nickcrazy
    Per te potrebbe andare bene una fujifilm F31fd. Gli ISO indicano la sensibilità, quelli alti sono utilizzati per foto in condizioni di poca luce senza dover per forza usare il flash (perché il soggetto magari è troppo lontano) o tempi di esposizioni troppo lunghi (perché magari non si possiede un cavalletto). Molte fotocamere pubblicizzano ISO molto elevati, ma poi la qualità è pessima. Quella che ti ho indicata è stata recensita sul numero di luglio di chip foto-video e si è classificata al primo posto tra le fotocamere tuttofare (che mi sembra di capire sia il genere che ti interessa) e il prezzo è sui 250 €.
    Grazie. Proverò a cercare anche quella che consigli.

    Oggi ho visto in un negozio la Fuji s5700 e mi è sembrata molto interessante. Eccola qui:
    http://www.fujifilm.com/products/dig...700/index.html
    http://www.dpreview.com/news/0702/07022210fujis5700.asp

    Voi che ne pensate? Tra questa e la Canon A630 (in attesa di vedere anche la f31d) quale scegliereste?


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    io posseggo la canon in oggetto.
    mi ci trovo non bene, ma benissimo!

    per quanto riguarda il discorso pile, beh.. durano tantissimo, e trovo l'idea delle stilo + comoda rispetto ad una batteria normale.

    porto sempre appresso 4 pile cariche, oltre a quelle nella macchinetta.
    ma se per caso si scaricano e le hai dimenticate, è più facile comprare 4 batterie di quel tipo

    cmq non preoccuparti della durata..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Angioletto
    io posseggo la canon in oggetto.
    mi ci trovo non bene, ma benissimo!

    per quanto riguarda il discorso pile, beh.. durano tantissimo, e trovo l'idea delle stilo + comoda rispetto ad una batteria normale.

    porto sempre appresso 4 pile cariche, oltre a quelle nella macchinetta.
    ma se per caso si scaricano e le hai dimenticate, è più facile comprare 4 batterie di quel tipo

    cmq non preoccuparti della durata..
    La Canon mi tenta molto anche perché l'ho trovata a 219€ con 3 anni di garanzia... Il display orientabile poi è una cosa molto utile, soprattutto visto che mi piace fare foto raso terra (non parlo della qualità... ). Oggi mi dicevano che in linea di massima l'ottica Fuji è meno valida della Canon e questo potrebbe essere un punto a favore della A630 anche se probabilmente un occhio inesperto come il mio non noterebbe alcuna differenza.

    Non so, la Fuji mi attirava soprattutto per lo zoom e per il grandangolare. La Canon per il display orientabile e per il prezzo (40€ in meno li potrei investire in SD e batterie). Per quanto riguarda le batterie tutti mi hanno confermato che la durata non è un problema e di sicuro è molto comodo poter comprare 4 batterie al supermercato in caso di necessità. Entrambe le macchine comunque usano 4 stilo.

    Altra cosa da notare (e mi farebbe piacere se qualcuno me ne spiegasse la reale importanza) è il fatto che la Canon arriva a 800 ISO mentre la Fuji a 1600. A me sembra un dato interessante per la possibilità di fare foto migliori in condizioni di luce sfavorevoli. È vero o è solo hype? Il precedente post di nickcrazy mi fa pensare che possa essere solo un numero buttato lì per impressionare qualche ingenuo acquirente (tipo il sottoscritto).

    Sono un po' indeciso...

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    Comunque se avessi un badget sui 250 € io mi orienterei sulla superzoom fujifilm finepix s6500fd, cercando di aggiungere 20 € (al miglior prezzo su internet viene sui 270 €) e ti porteresti via una superzoom che è già qualcosa di più vicino ad una reflex, naturalmente con caratteristiche limitate, ma visto il prezzo...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da alkat


    Altra cosa da notare (e mi farebbe piacere se qualcuno me ne spiegasse la reale importanza) è il fatto che la Canon arriva a 800 ISO mentre la Fuji a 1600. A me sembra un dato interessante per la possibilità di fare foto migliori in condizioni di luce sfavorevoli. È vero o è solo hype? Il precedente post di nickcrazy mi fa pensare che possa essere solo un numero buttato lì per impressionare qualche ingenuo acquirente (tipo il sottoscritto).

    Sono un po' indeciso...

    .a.
    su questo non ti so dire molto.
    potrebbe essere qualcosa di utile, soprattutto per i fotografi esperti (quale io non sono!).
    quindi, in questo caso la differenza tra 800 o 1600 non credo aiuti
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    E se invece mi buttassi sulla Canon A710IS?

    L'ho vista in un negozio sui 300€, più di quanto inizialmente preventivato ma magari riesco a starci dentro con le spese.

    Mi sembra una buona macchina per quanto ne posso capire: le Canon sembrano essere tra le migliori digitali, questa ha uno zoom interessante (6X), funzione macro, ISO fino a 800, stabilizzatore ottico, 7,1 MP, filmati audio/video, un bel po' di programmi preimpostati, ecc.

    Voi che ne dite? L'altro thread di questo forum specifico su questa macchina mi ha lasciato un po' perplesso, invece ne ho letto bene online, anche su dpreview.com.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.