Originariamente inviato da panta1978
Veramente non funziona così. Un impianto frigorifero trae la potenza dall'energia elettrica (eccezion fatta per i frigobar Electrolux che sono alimentati da energia termica, ma sono un caso particolarissimo).

Poi, tramite degli scambiatori di calore, avvengono dei trasferimenti di energia termica. Nell'ambiente da raffreddare esce aria fresca, nell'ambiente esterno esce aria calda. Ed ovviamente esistono delle bocchette dove entra l'aria.
gli sambiatori di calore sono dei liquidi a temperatura molto bassa, che nel frigorifero è un particolare liquido il quale circolando in appositi tubicini aspira calore dai cibi, nella macchina questo liquido è proprio l'acqua..giusto?