Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: filetto verticale?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zan91
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    21

    filetto verticale?

    Ciao a tutti, essendo alle prime armi volevo sapere da voi esperti qual'è lo script per avere un filetto verticale?
    Vi lascio lo script per il filetto orrizontale in modo per avere un'idea:

    codice:
    <hr align="center" width="800">

    Grazie

  2. #2

    Re: filetto verticale?

    Originariamente inviato da zan91
    Ciao a tutti, essendo alle prime armi volevo sapere da voi esperti qual'è lo script per avere un filetto verticale?
    Vi lascio lo script per il filetto orrizontale in modo per avere un'idea:

    codice:
    <hr align="center" width="800">

    Grazie
    Per quanto ne so, in XHTML2.0 ci sarà <vr> (su richiesta dei webmaster giapponesi che scrivono in verticale), ma per ora credo che non ci sia ancora nula del genere.

    PS: secondo me i "filetti" sono molto old fashion, forse c'è un'altra soluzione per il tuo problema.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zan91
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    21
    Nooooooo che peccato........allora vi chiedo un'altra cosa come faccio a mettere le barre? Mi spiego meglio con questa immagine:



    Intendo la barra segnata con il segno rosso

    Grazie

  4. #4
    metti un div contenitore e imposta il bordo a piacimento.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zan91
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    21
    Originariamente inviato da gabip87
    metti un div contenitore e imposta il bordo a piacimento.
    Ciao scusa ma sono ancora alle prime armi:
    - di che div contenitore parli?
    - dove posso trovare questo div?
    - di solito che bordo si usa?

    Grazie

  6. #6
    (X)HTML

    codice:
    <div id="container">
      
    </div>
    CSS

    codice:
    #container
    {
       border:2px solid #f30:
    }
    ovviamente puoi modificare lo spessore (invece di 2px quanto serve), la tipologia (le alternative sono "dashed" e "dotted") e ovviamente il colore (al posto di f30 metti quello desiderato).

    visto che la parola div ha creato problemi ti consiglio le guide di html.it sull'(X)HTML e CSS e i manuali di w3school. le tabelle vanno usate per contenere dati tabellari (cioe' in corrispondenza riga-colonna).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zan91
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    21
    Ti ringrazio ancora per la risposta ma

    codice:
    <div id="container">
    Devo inserirlo dopo questo:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    Sbaglio?

    Mentre alla fine di:

    codice:
    </body>
    </html>
    Devo inserire questo:

    codice:
    </div>
    Giusto?

    Se ho ragione mi dà dei problemi comunque è meglio aspettare una risposta.......

    Grazie

  8. #8
    codice:
    doctype
    <html>
       <head>
          
       </head>
    
       <body>
          <div id="container">
             
          </div>
       </body>
    </html>
    ti consiglio caldamente le guide di html.it tanto per iniziare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.