Originariamente inviato da SuperSavio
perfetto ti ringrazio per il codice e l'aiuto...un'altra domanda per fare le sfumatura come quello postato da me come si fa??
Dall'immagine che hai postato si nota che il gradiente parte dal basso con un colore, arriva ad un secondo colore nel mezzo e finisce con il colore originale in alto. E che la progressione del gradiente è proporzionale alla lunghezza della barra (in pratica proporzionale al "valore" della barra). Nell'esempio il gradiente è più compresso per il 4° rispetto al 1°.

Si può quindi pensare di fare il "blending" tra i due colori. Ognuna delle tre componenti dei colori, cioè r, g e b, va quind interpolata con la classica funzione:

z = x * (1.0 - i) + y * i

dove 'x' è una componente del primo colore, 'y' la componente del secondo colore e 'i' è un valore che va da 0.0 a 1.0 (se vuoi si può ovviamente scalare nel range da 0 a 100).

Credo di non dovertelo ripetere 2 volte che quindi c'è da fare un po' di calcoli, calcoli e ancora ... calcoli.