Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703

    [VB6]database per agenda .mdb

    allora...vi spiego il mio dubbio,
    devo riuscire a creare un database per l'agenda che ho in programma di fare...
    da i post letti se non ho capito male devo usare access ..io ho il 2003 e visual basic cn il sp6..va bene?!
    ora poi per collegarlo posso seguire il tutorial per creare un'agenda che ce qua su html.it?grassie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Sì ... va bene ...

    Ma io non ti consiglio di partire in questo modo ...

    L'uso del controllo Data e dell'uso di DAO e' veramente obsoleto (seppur funzionante).
    Nessuno svilupperebbe piu' programmi nuovi (anche solo per studio) con DAO (a parte il fatto che non e' produttivo studiare un linguaggio come VB6 quando esiste VB.NET e tutto il mondo del framework ...).

    Con VB6, se proprio vuoi usarlo, i consigli sono due

    1) NON usare controlli che si colleghino al DB automaticamente, ma utilizza gli oggetti appositi del modello disponibile con le apposite librerie

    2) USA le librerie ADO a tale scopo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    mmm...allora me lo sconsigli=?
    ok..però devo capire allora come fare per utilizzare gli "oggetti appositi del modello disponibile con le apposite librerie"...io ho visto qst metodo sul sito e allora 'avevo preso x buono..dove posso trovare documentazione per il secondo metodo?!
    ah...x qnt riguarda il vb.net...mi piacrebbe iniziare a studiare ql, in qnt a parte per qst storia dei database del vb le basi le ho, solo ke ho paura sia troppo diverso...

    qst va bene da seguire x i database?!
    http://www.mrwebmaster.it/programmaz...lezione173.htm

    solo ke nn le vedo ql librerie nel mio...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da cleaner
    mmm...allora me lo sconsigli=?
    Certo

    ok..però devo capire allora come fare per utilizzare gli "oggetti appositi del modello disponibile con le apposite librerie"...io ho visto qst metodo sul sito e allora 'avevo preso x buono..dove posso trovare documentazione per il secondo metodo?!
    ah...x qnt riguarda il vb.net...mi piacrebbe iniziare a studiare ql, in qnt a parte per qst storia dei database del vb le basi le ho, solo ke ho paura sia troppo diverso...

    qst va bene da seguire x i database?!

    http://www.mrwebmaster.it/programmaz...lezione173.htm
    Non l'ho letto tutto ma mi sembra usi ADO e gli oggetti e quindi va bene ...


    solo ke nn le vedo ql librerie nel mio...
    Strano ... su XP dovrebbero essere gia' presenti ... sicuro?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    ok perfetto sn riuscito a fare tutto..potete kiudere, grassie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da cleaner
    ok perfetto sn riuscito a fare tutto..potete kiudere, grassie ancora
    Di nulla ... comunque i thread non si "chiudono" ...

  7. #7
    io ho all'incirca lo stesso problema

    questo è il mio codice del main:

    Private Sub Esci_Click()
    End
    End Sub

    Private Sub UnVend_Click()
    UV.Show
    End Sub

    e questo del frame UV:

    Private Sub Uchiudi_Click()
    UV.Hide
    End Sub

    Private Sub Usalva_Click()
    udata.Recordset.AddNew
    End Sub







    VABBè non mi allega le immagini
    cmq nel frame UV sono presenti un controllo DATA (udata) che non è visibile in esecuzione
    e un po di text box per poter inserire i dati nel database il pulsante Salva (Usalva) e il pulsante chiudi (uchiudi)

    io dovrei cliccare sul PULSANTE UVEND ed entrare nel frame UV
    dopo di che compilare tutte le text box e salvare con il pulsante Usalva
    il problema è che entrando nel frame UV i campi sono gia compilati con i dati inseriti precedentemente
    come posso fare per far si ke risultino bianchi?

    non so se qualcuno riesce a capire ma vi prego datemi una mano sono a un punto morto
    uso database access 2000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.