La vettorializzazione automatica viene eseguita con appositi comandi nei software di grafica vettoriale, oppure da programmi dedicati.

Apri un'immagine di tipo raster (jpg, gif, tif, bmp, ecc...), poi devi impostare alcuni parametri: ad esempio il numero massimo dei colori utilizzabili, la precisione della vettorializzazione, il tipo di nodo da utilizzare, ecc... Quindi il programma crea in automatico i vettori che corrispondono alle varie aree di colore dell'immagine raster originale.

Ovviamente il risultato può essere soddisfacente, ma anche pessimo, dipende da cosa ti interessa ottenere.