Originariamente inviato da arrows
Non è un problema di nero ne di vista, ma del supporto in se. E non è neppure un problema.
Un supporto ha indicata la capacità in Gb, presupponendo però che un gb siano 1000 Mb, quando invece sono 1024. é una prassi comune utilizzata da tutti i produttori di supporti rigidi, siano essi dvd, cd, hard disk, chiavi usb ecc.

4,7 Gb equivalgono a 4.700.000.000 byte; se vengono divisi per 1000 3 volte (per passare dai byte ai gb) danno effettivamente 4,7 Gb, ma se vengono divisi per 1024 come è corretto ti ritrovi:4.700.000.000 byte = 4.589.843 Kbyte = 4.482 Mbyte = 4.38 Gbyte


Spero di essere stato chiaro
sì, la so questa divisione ma pensavo questo calcolo fosse fatto dalla casa prodittrice...che fregatura