Non so mica quanto ti meriti effettuare delle validazioni a questa maniera. Il problema che riscontri č difficilmente individuabile senza conoscere anche i codici html coinvolti, ad ogni modo una validazione con Ajax č un misto di validazione dal lato client e dal lato server, che alla fine del giro non soddisfa nč l'uno ne l'altro.
Ti meriterebbe prima validare in javascript senza usare affatto Ajax; in tal caso la validazione non ha affatto lo scopo di garantire il server riguardo nč alla validitā dei dati nč alla loro integritā (men che meno se passati via get) ma semplicemente di agevolare le cose sul lato delle interfacce GUI utente.
Una volta che i tuoi dati sono passati al server, devi rivalidarli comunque. Certo, puoi anche affidarti solo a javascript, ma poi chi to garantisce che non sono avvenute injections di alcuna sorta?
valida sul lato client con javascript, su quello server per il server, e usa ajax per altri obbiettivi.