Originariamente inviato da andr3a
se usi parseJSON deduco dietro ci sia lo script del sito json.org che ovviamente non si limita a fare un eval ma verifica l'affidabilità della stringa prima di procedere per evitare problemi di sicurezza o "malformazioni" durante la creazione


certo è che in questo caso specifico e tanto più che sei tu a scrivere a mano la stringa, una vale l'altra, non penso tu ti metta a scrivere metodi o cose pericolose per farti danno da solo
Spiritoso mi sembrava scontato che il tutto
riguardava i dati che ti ritornano da una xhttp request
e c'era pure scritto (Esempio banale)

Ad ogni modo vedo che sei per usare parseJSON

Ho trovato questo nel json.js
It is expected that these methods will formally become part of the
JavaScript Programming Language in the Fourth Edition of the
ECMAScript standard in 2008.
Aspetto lumi carissimo Web 2.0 Specialist