Puoi creare una partizione da 10/15 GB sulla quale installare XP (però la dimensione varia in ragione dei programmi aggiuntivi che installerai), una volta installato puoi ripetere l'operazione per l'altra installazione, oppure installare il secondo Xp nella stessa partizione (è fattibile, ma è meglio separare le installazioni in partizioni diverse).
Non ti servono SW aggiuntivi nè altri gestori del boot...unica cosa, fai attenzione perchè a lungo andare potrebbe renderti i sistemi instabili (fai attenzione quando installi i programmi che vengano installati nella partizione corretta dove risiede quella versione di XP).