Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Debian etch o lenny ?

  1. #1

    Debian etch o lenny ?

    Ciao a tutti ...
    Da un po' di tempo sono passato a debian sarge e ora voglio cambiarla con una distro "nuova"...
    Secondo voi mi conviene scaricare da subito etch o aspettare la nuova lenny(ancora in testing) ?
    A giudicare dalle fasi "di sviluppo", inoltre, secondo voi, quanto si dovrà aspettare per lenny ?
    Grazie delle eventuali risposte ...
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    non ho capito perchè dovresti passare a lenny saltando etch..

    cmq secondo la roadmap lenny dovrebbe venire rilasciata nel settembre 2008.. ma è una roadmap molto indicativa..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3

    Re: Debian etch o lenny ?

    Originariamente inviato da Xaratroom
    Ciao a tutti ...
    Da un po' di tempo sono passato a debian sarge e ora voglio cambiarla con una distro "nuova"...
    Secondo voi mi conviene scaricare da subito etch o aspettare la nuova lenny(ancora in testing) ?
    A giudicare dalle fasi "di sviluppo", inoltre, secondo voi, quanto si dovrà aspettare per lenny ?
    Grazie delle eventuali risposte ...
    la lenny va bene anche ora, comunque non c'è bisogno di reinstallare tutto, basta cambiare i nomi dei repository, dove c'è scritto sarge scrivi lenny, o etch, come vuoi...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da bereshit
    non ho capito perchè dovresti passare a lenny saltando etch..

    cmq secondo la roadmap lenny dovrebbe venire rilasciata nel settembre 2008.. ma è una roadmap molto indicativa..
    Già nel 2008 VVoVe:

    Comunque dipende da cosa vuoi fare, se ti vuoi divertitire e samnettare puoi anche andare con lenny, se vuoi un sistema operativo da usare per lavoro o per studio è indifferente, ma che sia stabile insomma prendi etch

  5. #5
    cmq secondo la roadmap lenny dovrebbe venire rilasciata nel settembre 2008.. ma è una roadmap molto indicativa..
    Direi che è una lunga attesa e installerò etch ...
    la lenny va bene anche ora, comunque non c'è bisogno di reinstallare tutto, basta cambiare i nomi dei repository, dove c'è scritto sarge scrivi lenny, o etch, come vuoi...
    Scusate tutti: non mi sono spiegato bene ...
    Ho le iso di sarge e dovrei installare una distro su una macchina senza os ...
    ... essendo sarge un po' vecchiotta vorrei installare direttamente una distro più recente ( quindi dovrò scaricare le nuove immagini ).
    Visto che cmq vorrei un'os stabile e affidabile installerò etch ( così eviterò eventuali problemi ).
    Grazie a tutti
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  6. #6
    Originariamente inviato da Xaratroom
    Direi che è una lunga attesa e installerò etch ...

    Scusate tutti: non mi sono spiegato bene ...
    Ho le iso di sarge e dovrei installare una distro su una macchina senza os ...
    ... essendo sarge un po' vecchiotta vorrei installare direttamente una distro più recente ( quindi dovrò scaricare le nuove immagini ).
    Visto che cmq vorrei un'os stabile e affidabile installerò etch ( così eviterò eventuali problemi ).
    Grazie a tutti
    a vabè, allora si. Comunque ora che ci penso debian per installare certi programmi ti chiede di inserire il cd di installazione nel lettore, se no non va avanti, quindi li avresti douti scaricare comunque
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    questo perchè nella sources.list è indicato il cd come sorgente pacchetti.basta commentare le righe incriminate.(e chiaramente chiede il cd solo nel caso in cui la versione che si vuole installare sia esattamente quella del cd,per versioni più/meno recenti prenderebbe tutto da repo,as usual).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma sid è più stabile o instabile di lenny ? Cioè è + o - sperimentale ? Ovvero, qual'è che ha i soft più recenti ?

    Chiedo questo perchè tempo fa usavo sid e non ne sento più parlare.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    sid è il nome in codice del ramo unstable da sempre (altro personaggio di toystory,comunque sembra che sid=still in development).
    quindi sid ha i software più aggiornati in assoluto (e veramente aggiornati,i pacchetti di sid possono arrivare settimane prima delle altre distro...).
    c'è da dire anche che per l'iter dei pacchetti debian (c'era un'immagine piuttosto esplicativa da qualche parte su debian.org) i bug dei pacchetti vengono corretti prima in stable,poi in sid e infine in testing.quindi,per un utilizzo desktop,è intrinsecamente più consigliata sid di testing.
    intrinsecamente perchè non bisogna ovviamente lanciarsi in dist-upgrade selvaggi,ma farli con cognizione di causa.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207

    Re: Debian etch o lenny ?

    Originariamente inviato da Xaratroom
    Ciao a tutti ...
    Da un po' di tempo sono passato a debian sarge e ora voglio cambiarla con una distro "nuova"...
    Secondo voi mi conviene scaricare da subito etch o aspettare la nuova lenny(ancora in testing) ?
    A giudicare dalle fasi "di sviluppo", inoltre, secondo voi, quanto si dovrà aspettare per lenny ?
    Grazie delle eventuali risposte ...
    personalmente sui server che ho in remoto utilizzo la etch, mentre per il mio desktop la lenny... tieniti pronto però ad instllare una miriade di aggiornamenti con la lenny.. la settimana scorsa mi ha scaricato un aggiornamento da 1.3 GB (!!!) e dopo pochi gironi un altro da 245 MB !!
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.