l'esacromia ha una gamma di colori più ampia della quadricromia ma una separazione in esacromia è differente dalla quadricomia e non sò che litografia sia in grado di farla, se non le grandi strutture, per la questione della realizzazione dei lavori in CMYK o RGB io preferisco lavorare in quadricromia quando sò che verrà stampato con le tecnice tradizionali, non ha senso lavorare in RGB per non perdere dei passaggi di colore, tanto nella trasformazione li perdi ugualmente, l'aggiunta di un colore pantone è da valutare, non è semplicissimo isolare il blu e fonderlo con il resto della quadricromia in modo tale che sembri un tutt'uno

potresti lavorare solo sui blu ed eliminare un pò di magenta per renderlo più sull'azzurro che sul viola