sid è il nome in codice del ramo unstable da sempre (altro personaggio di toystory,comunque sembra che sid=still in development).
quindi sid ha i software più aggiornati in assoluto (e veramente aggiornati,i pacchetti di sid possono arrivare settimane prima delle altre distro...).
c'è da dire anche che per l'iter dei pacchetti debian (c'era un'immagine piuttosto esplicativa da qualche parte su debian.org) i bug dei pacchetti vengono corretti prima in stable,poi in sid e infine in testing.quindi,per un utilizzo desktop,è intrinsecamente più consigliata sid di testing.
intrinsecamente perchè non bisogna ovviamente lanciarsi in dist-upgrade selvaggi,ma farli con cognizione di causa.