Sarebbe meglio scaricare prima una distro dal nome
systemrescueCD
VVoVe:
la fai partire in live
da li trovi il tool (gparted)
e partizioni il disco
prima cosa crei la partizione vuota dove mettere linux
circa 20 Gb dovrebbero bastare per provare
poi salvi
nello spazio vuoto che ora hai crei una partizione di swap
delle dimensioni della memoria (es. 512Mb)
il resto la formatti come etx3

ora inserisci il CD live di ubuntu e parti con l'installazione

indispensabili sono la partizione di :
-swap
-/ (ovvero la root, la home la crea qui dentro)

per cominciare direi che potrebbe andare bene
anche se è possibile creare partizioni in più come la /home
oppure /var

buona fortuna