ho lavorato in SDA tramite cooperativa...
In pratica LORO ti dicono dove ti mandano a lavorare e che orari farai (ti pagano a ore, suppongo al minimo sindacale)... In pratica non non dipenderai direttamente dalla ditta per cui lavorerai, ma da quella che ti manda lì!!
Dove lavorerai avrai un responsabile cui potrai chiedere delle ore extra di lavoro (e fidati che le chiederai), ma non è detto che lui te le conceda, perchè ha un tot di ore da "spendere" nell'arco di tutto il mese distribuendole tra tutti i dipendenti!!
L'inchiappettata è che oltre sfruttarti pesantemente (ma questo ti potrebbe capitare anche dipendendo direttamente dall'azienda) possono lasciarti a casa (e quindi non pagarti) da un momento all'altro con una semplice telefonata...![]()
Inoltre sarai soggetto al giudizio di damerini supervisori (dipendenti del supermercato, nel tuo caso) che con la loro bella camicia bianca, cravatta nuova e vestitino elegante si fanno i giretti nel magazzino e se ti beccano in quei 30 secondi in cui prendi fiato (dopo aver magari sistemato una tonnellata di merce) ti bollano come fancazzista...e quel pregiudizio non te lo levi più!!
In genere gli stronzi non sono tanto i responsabili dellea cooperativa... quelli sono operai come te in fondo (ma in determinati casi sono bastardi pure loro)!! gli stronzi veri sono i responsabili della ditta per cui lavori, che non capiscono niente e giudicano alla cazzo di cane...![]()