Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [OT] Subversion repository

    Salute a tutti.
    Per un progetto a cui sto lavorando si sono aggiunti alcuni collaboratori con i quali dovrei lavorare 'in parallelo' per il rilascio di una nuova versione di suddetto progetto.
    Tempo addietro avevo letto qualcosa riguardo CVS, ma proprio a grandi linee, e da quel poco che mi era parso di capire servizi di questo tipo sono l'ideale per permettere a più persone di lavorare con facilità su sorgenti 'in comune' (credo tramite sistemi di merging e robe del genere).
    Il sito di google code su cui è hostato il mio progetto offre un servizio di repositoring di questo tipo ma personalmente non so neanche da che parte cominciare.
    Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta? E' una cosa che potrebbe tornarmi effettivamente utile o no (ho notato googlando un po' in giro per la rete che l'apprendimento non è dei più immediati)?
    Se si in che modo? Che differenze ci sono tra CVS e SVN? Quale mi conviene usare?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Io ti consiglio vivamente SVN. Questo è infatti nato per sostituire CVS, che ha effettivamente troppe carenze.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Suggerisco anche io l'uso di Subversion. Esiste un sito ufficiale in cui trovi risorse utili per l'uso in qualsiasi ambiente operativo.

    Esiste poi un eBook decisamente completo da scaricare, anche in italiano, che contiene tutto ciò che c'è da sapere a riguardo, a mio avviso esposto pure in maniera gradevole e abbastanza intuitiva.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Ok, cominciato a lavorare con SVN.
    E' davvero quello che mi serviva.
    Lo trovo un po' macchinoso ma è probabile che con un po' di pratica lo riesca ad utilizzare meglio.

    Ciao e grazie.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Le funzioni di aggiornamento sono veramente facilissime

    codice:
    svn co http://urlSvn
    Ti agganci ad un progetto svn...poi nello stesso, quando ti serve

    codice:
    svn up
    Per aggiornare.

    Cmq per Windows poi ci sta il client GUI che è facilissimo
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Segnalo 2 risorse.

    Il libro "Pragmatic Version Control - Using (subversion)(cvs)", che ho letto (su cvs); è caruccio (anche se dalla collana mi sarei aspettato di più).

    E per un confronto svn-cvs:
    http://www.pushok.com/soft_svn_vscvs.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.