Non li ho visti tutti anche perché ho un modem da 56k ma, è ovvio che sono stati usati molti software.
E' vero che in alcuni si notano degli effetti ricreabili fedelmente solo con programmi 3D (riflessioni e forme geometriche perfette) ma, di sicuro molte immagini, se non tutte, sono frutto di una composizione con Photoshop o simili.
Comunque, non tutti sono difficilissimi da creare, anche perché si tratta di wallpapers pertanto, non devono essere dettagliatissimi anzi, qualche sfocatura qua e là, può rendere l'immagine più suggestiva e nascondere eventuali difetti.
Se devi creare delle immagini statiche da utilizzare come sfondi del desktop allora, buttati sulla fotocomposizione con programmi tipo Photoshop, perché acquistare LightWave o simili senza sftuttarne le capacità d'animazione, sarebbe un delitto contro l'arte 3D, oltre che per il portafoglio!