Originariamente inviato da MatCap83
Interessante , nel senso che il salvataggio delle impostazioni o i contatti sono compatibili anche sotto windows?? Non sapevo che ci fosse anche la versione di thunderbird per windows :master: ...
se ti creai una partizione fat32, o dai la possibilità al tuo linux di leggere e scrivere su NTFS puoi far puntare thunderbird di linux sulle cartelle di thunderbird in windows. In questo modo non solo hai le stesse configurazioni, ma leggi la stessa posta indiferentemente se la scarichi da uno o l'altro sistema operativo