Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    consiglio sui parametri nelle funzioni

    devo implementare una funzione che mi ritorna tutti gli utenti che possiedono valori delle proprieta uguali ai parametri passati in ingresso.

    Il mio dubbio è come è meglio procedere nella dichiarazione di funzioni con molti parametri in ingresso??

    cosi:
    function getUtente(id,eta,citta,cap,provincia,nome,cognome, tel,stato,...)

    oppure cosi:

    function getUtente(parametri)

    dove parametri è un hashmap.

    Se avete qualche altra soluzione proponetela pure.
    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481

    Re: consiglio sui parametri nelle funzioni

    Originariamente inviato da romaluca
    Se avete qualche altra soluzione proponetela pure.
    Magari se ci dici di quale linguaggio stiamo parlando ...

  3. #3
    sto parlando in generale.
    non mi sto riferendo ad un linguaggio in particolare

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Non puoi farlo, perche' ogni linguaggio ha delle caratteristiche proprie per questo tipo di operazioni.

    Hai parlato di hashmap ... e cosa e', ad esempio, per il VB una hashmap?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Se hai un elevato numero di parametri puoi aggegarli in una struttura...
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Scusate cosa è un'hashmap?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Una hashmap e' una classe di Java.

    Ecco perche' dicevo che era corretto indicare il linguaggio perche' non tutti dispongono degli stessi "strumenti" ...

    In ogni caso, se il numero di parametri e' elevato, e' sempre meglio raggrupparli "con lo strumento che il linguaggio mette a disposizione" e passarli in gruppo.

    P.S. E fra l'altro, se fai riferimento a Java, questo non e' il forum giusto ...

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Moderazione

    Originariamente inviato da romaluca
    sto parlando in generale.
    non mi sto riferendo ad un linguaggio in particolare
    Non è possibile riferirsi astrattamente ad alcun linguaggio, visto che le soluzioni variano da linguaggio a linguaggio, oltre al fatto che ne farai senz'altro uso in un linguaggio specifico, poiché non stiamo parlando di un algoritmo.

    Originariamente inviato da XWolverineX
    Scusate cosa è un'hashmap?
    Anche il topic della discussione dovrebbe essere rispettato.

    Basta poi una ricerca per sapere di cosa si tratta...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.