Pagina 7 di 8 primaprima ... 5 6 7 8 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 75
  1. #61
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Originariamente inviato da JackBabylon
    è vero!
    Originariamente inviato da El rumbero
    nucleo?



    cancelli i ricordi?
    Bella l'immaginetta bianca
    Comunqueo no tranquillo non cancello nulla

  2. #62
    Originariamente inviato da Blackho
    Certo, nei consultori dove arrivano giornalmente storie di stupri, aborti, violenze su bambini e donne, tentati suicidi, nei centri di accoglienza per rifugiati di guerra, mutilati, orfani che hanno visto i genitori esplodere, un giorno si sono detti: "Hey, venerdì sera ho visto un bel film... com'è che si chiamava... Trainspottingless mind sunshine... my only sunshine...una cosa del genere, però sarebbe bello se riuscissimo a scordarci della fidanzatina che ci ha lasciato perché ormai facevamo solo cinema/casa/pantofole!"

    ecco, sembrava anche a me che fosse andata proprio così

    se è reversibile io la prendo, così, giusto per vedere l'effetto che fa (no, tu no!)
    love is a ring, the telephone
    love is an angel disguised as lust
    here in our bed until the morning comes

  3. #63
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110

    Re: Pillola cancella ricordi

    Originariamente inviato da El rumbero
    Voi la prendereste mai?

    Una pillola in grado di cancellare i traumi dal vostro vissuto.

    al telegiornale ho sentito che chi la prendeva ricordava l'accaduto, ma non provava più emozioni traumatiche o negative riguardo all' esperienza vissuta
    ma esiste veramente!?!

    EVVAI E' FATTA!!!


  4. #64
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    cmq mi pare una cazzata. solo con un'operazione al cervello in teoria si potrebbe andare a selezionare il settore dove è riposto lo specifico ricordo..

  5. #65
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da aeterna
    cmq mi pare una cazzata. solo con un'operazione al cervello in teoria si potrebbe andare a selezionare il settore dove è riposto lo specifico ricordo..
    concordo.

  6. #66
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da aeterna
    cmq mi pare una cazzata. solo con un'operazione al cervello in teoria si potrebbe andare a selezionare il settore dove è riposto lo specifico ricordo..
    così c'è il rischio di danneggiare qualcosa.

    con la pillola invece semplicemente elimini l'emozione traumatica-negativa. Che spesso può risultare invalidante per determinati soggetti

  7. #67
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da El rumbero
    con la pillola invece semplicemente elimini l'emozione traumatica-negativa. Che spesso può risultare invalidante per determinati soggetti
    ma dai, basta una canzone per fare questo

    Inoltre, l'effetto quanto dura ?

  8. #68

    ...

    Azz ma questo è stato preso da un film uscito pochi anni fa... ti distruggevano però tramite computer le cellule di memoria passata e non ricordavi più nulla di quel periodo; azz dove andremo a finire?

  9. #69
    El rumbero
    Guest

    Re: ...

    Originariamente inviato da cosencao
    Azz ma questo è stato preso da un film uscito pochi anni fa... ti distruggevano però tramite computer le cellule di memoria passata e non ricordavi più nulla di quel periodo; azz dove andremo a finire?
    spetta, ti sei svegliato adesso?

    buon giorno

  10. #70
    Originariamente inviato da aeterna
    cmq mi pare una cazzata. solo con un'operazione al cervello in teoria si potrebbe andare a selezionare il settore dove è riposto lo specifico ricordo..
    I ricordi sarebbero "diffusi", non localizzati. L'insieme di tutte le sensazioni legate al ricordo, colori, profumi, parole, sensazioni, non è posseduto da un determinato neurone eliminabile ma è composto dall'intreccio di assoni e sinapsi tra tutti i neuroni coinvolti. Per cancellare quel determinato ricordo quindi devi eliminare fisicamente neuroni, sinapsi e assoni. In questo modo però elimini anche tante altre funzioni utili, nonché altri ricordi. E' per questo che molte funzioni superiori sono associative, ed è per questo che quando a freddo ci chiedono di ricordare una barzelletta non ce la ricordiamo. Tranne poi sentirne mille dagli amici, e conoscerle già tutte. Anche quando ci obblighiamo di recuperare un ricordo dall'infanzia pensiamo sempre agli stessi. Perché sappiamo già che percorso mentale seguire (es.: la foto del quarto compleanno, la caduta dalla bici che ci ha procurato quattro punti al ginocchio, i ceffoni o le urla dei genitori).
    Poi però, piccoli particolari quotidiani ci riportano a ricordi rimossi. Un odore di aria viziata in una stanza, un quaderno a righe, la trama dell'asfalto visto da vicino, il rumore del vento sulla sabbia, un giocattolo vecchio, la musica di un carillon, la sigla di un vecchio programma. Perché abbiamo bisogno di "associare", ovvero di ripercorrere un determinato sentiero mentale per raggiungere un determinato ricordo, ovvero ricomporre un mosaico che da tanto tempo non stava più in piedi. Non c'è un alveare in cui i ricordi sono riposti dentro le cellette, come ci facevano vedere in Esplorando il corpo umano, col ricordo B734 pronto per essere immagazzinato. Piuttosto ci sono tanti cunicoli interdipedenti che si intrecciano tra loro. E ogni cunicolo è un ricordo che porta a un altro. Il ricordo non è la fine di un cunicolo, non ce l'ha una fine, il ricordo è il cunicolo stesso, collegato a mille altri. E anzi, più un percorso si lega e si associa ad altri ricordi, più quel ricordo sarà ineliminabile e tornerà a galla frequentemente. Per questo non credo molto a questa possibilità di eliminare fisicamente un ricordo, specie se radicato in mille altre situazioni. Credo piuttosto alla possibilità di eliminarne gli effetti negativi, legati alla produzione e/o inibizione di determinate sostanze.
    Oddio, se per operazione al cervello intendi una encefalotomia, sì, si può cancellare il ricordo senza conseguenze importanti. Al massimo diventi un forumista.

    X

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.