Grazie per la risposta, però io ho un problema. In sostanza come ho scritto sopra io ho 3 file php
un file visualizza.php, al suo interno includo un file ricerca.inc.php che contiene un form con il tasto cerca che una volta premuto mi proietta i risultati verso la pagina visualizzaext.php da cui dovrei leggere i valori passati in POST, questa pagina poi tramite il codice spiegato sopra verrebbe chiamata ricorsivamente per poter sfogliare le pagine di result di una query.
Al primo caricamento della pagina visualizzaext.php quindi analizzo lo stato delle variabili passate in POST e ne catturo quelle che non sono vuote per andare a comporre tramite vari controlli una query che salvo nella variabile $query.
Ora la prima volta che viene chiamata la pagina tutto funziona a dovere e la query è perfettamnte funzionante e la salvo nella variabile di sessione $_SESSION['query'] = $query; . La seconda volta ad esempio se voglio sfogliare la seconda pagina della query ricaricando la pagina visualizzaext.php se metto al principio della pagina un echo della variabile $_SESSION['query'] non mi restituisce nulla, quindi dove sbaglio ???![]()
Ora tu mi hai detto che il session_start() lo devo mettere su ogni pagina, quindi suppongo che lo devo mettere anche in quella inclusa all'interno della pagina principale, oppure sbaglio ? però così facendo non sono due chiamate nelal stessa pagina che causano casino ?????
Grazie e scusa per la mia poca chiarezza ma non ho il codice davanti e mi risulta difficile spiegarmi bene comunque credo di aver spiegato bene il problema.
La variabile $_SESSION esiste sempre ?? Ci sono problemi nel suo utilizzo ? Grazie !