Giovanni Paolo II fu reazionario quanto Benedetto, anche se in modo meno evidente.
Basta dire che fu Giovanni Paolo II a combattere con grande fermezza la teologia della liberazione e a supportare la prelatura dell'Opus Dei e la canonizzazione del suo fondatore, Josemaría Escrivá de Balaguer, e purtroppo fu lui ad iniziare a riportare la Chiesa ante Concilio Vaticano II.
Perchè proprio in questo Concilio la Chiesa ha affermato verità profondamente innovative, tipo quella ora tolta : " la salvezza non sta solo nella Chiesa cattolica"