Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    responsabilità legali del webmaster

    ciao a tutti ...

    Ho cercato in altre sezioni del forum ma questa mi pare la più adatta.

    Mi servirebbero delle info legali sulle responsabilità civili/penali di un webmaster che gestisce e possiede un sito di social web.
    Posso fare la domanda precisa o mi bloccate il post????

    grazie

  2. #2

    ...

    Se ti può essere utile il mio sito in firma appunti diritto... saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    si ma dammi qualche link diretto no? ;-)

    grazie

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    232

    Re: responsabilità legali del webmaster

    Non troverai risposte definitive perché allo stato attuale non esistono.

    Studiati con un motore di ricerca tutto quanto è stato detto e fatto sull'argomento.
    E' l'unico modo per capire le sfaccettature del problema.

    Non troverai comunque risposte definitive, come ho detto.

  5. #5
    leggevo l'altro giorno che secondo una direttiva della UE il webmaster non è responsabile delle diffamazioni (ma non ricordo dove, forse sul blog di marketing routes). Ma visti i recenti casi di censura non si può dire nulla di certo
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    si ma insomma ... allora voi ve lo assumereste il rischio? cioè spiego meglio ... se uno offre un servizio tipo hi5 o friendster e poi qualche utente stupra qualche altro utente, secondo voi i rischi per il webmaster ci sono o no???

  7. #7
    esistono anche dei disclaimer da sottoscrivere da parte degli utenti che partecipano, no?
    penso che ci sia il modo di tutelarsi. Il problema è la successiva perdita di tempo, grane, ecc.
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  8. #8
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Se stai avviando un'attività importante e che presupponi redditizia, rivolgiti ad un legale esperto in materia: è l'unico che ti potrà aiutare a tutelarti da questo tipo di problematiche. Altrimenti ti merita lasciar perdere.

    IMHO.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    e che tipo di discalimer suggeriresti? ci sono dei formati standard?

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da nourdine
    si ma insomma ... allora voi ve lo assumereste il rischio? cioè spiego meglio ... se uno offre un servizio tipo hi5 o friendster e poi qualche utente stupra qualche altro utente, secondo voi i rischi per il webmaster ci sono o no???
    il tuo esempio è un esempio limite, ma tieni presente cmq che indipendentemente dalla possibilità di essere condannato per una situazione del genere, esiste il potenziale rischio di essere messo sotto indagine... e conoscendo i tempi della giustizia italiana già l'attesa è una pena ancora prima della sentenza...

    l'idea è avere (durante il percorso di strutturazione del sito) un legale che di volta in volta possa correggerti.
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.