Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    problemi con la connessione Debian 4.0

    Salve a tutti, vi espongo in breve il mio problema, ho appena finito di installare Debian 4.0, installazione standard, ha configurato il DHCP ma non ha riconosciuto i mirror (ne ftp.debian.org ne fastweb.debian.it) a parte questo e andato tutto a buon fine, tuttavia appena riavvio il sistema ed apro un terminale per impostre la connessione la bash non riconosce i comandi relativi alla rete, ne pppoeconf ne pon\poff ne plog, un iconcia al limite destro dello schermo mi segnala tuttavia che la connessione e gia stata cablata ma se provo ad avviare epiphany o a pingare un host qualsiasi mi risultano sempre unknown host.

  2. #2
    controlla /etc/resolv.conf

  3. #3
    Ho controllato il file, se non sbaglio contiene gli IP ai quali il DNS si connette per primo, ho installato ppp con tutti i suoi file di configurazione, ho creato una connessione e con il comando plog ho visualizzato le informazini a riguardo, tuttavia la connessione continua ad esistere solo a livello teorico, ho aggiunto l' IP del DNS che mi dava plog al file /etc/resolv.conf tuttavia ancora niente, inoltre quando adesso provo a lanciare un comando relativo alla connessione mi dice che non riesce a trovare l' opzione /dev/modem in pppd (che invece e presente).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    in /etc/resolv.conf devi avere questo

    nameserver 212.216.112.112
    nameserver 212.216.172.62

    Non serve altro (al limite i nameserver del tuo provider, ma questi vanno bene con tutti).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    allora, ho editato il file con i parametri che mi hai passato, tuttavia se provo a pingare www.google.it o ad avviare epiphany non succede niente, inoltre al termine della sessione il file cancella i cambiamenti che gli ho fatto

  6. #6
    se hai un router prova con il comando

    route add default gw 192.168.1.1 se questo è l'ip del router
    mettendo almeno un dns


    echo "nameserver 212.216.112.112" >> /etc/resolv.conf

    da terminale di root

    apt-get install pppoeconf se non trova il comando

  7. #7
    Neanche questo funziona, vi posto alcune info sulla mia connessione sperando che possano aiutarvi:


    giulia:/home/jacopo# echo "nameserver 212.216.112.112" >> /etc/resolv.conf
    giulia:/home/jacopo# ping http://www.google.it
    ping: unknown host http://www.google.it
    giulia:/home/jacopo# ifconfig
    eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:13:46:31:85:06
    inet addr:192.168.1.8 Bcast:255.255.255.255 Mask:255.255.255.224
    inet6 addr: fe80::213:46ff:fe31:8506/64 Scope:Link
    UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:218 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:227 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:1000
    RX bytes:15758 (15.3 KiB) TX bytes:16514 (16.1 KiB)
    Interrupt:169 Base address:0xcc00

    lo Link encap:Local Loopback
    inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
    inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
    UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
    RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:0
    RX bytes:560 (560.0 b) TX bytes:560 (560.0 b)

    ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
    inet addr:82.53.176.152 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
    UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
    RX packets:19 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:3 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:3
    RX bytes:1357 (1.3 KiB) TX bytes:54 (54.0 b)

    giulia:/home/jacopo# plog
    Jul 4 14:21:31 giulia pppd[3759]: Using interface ppp1
    Jul 4 14:21:31 giulia pppd[3759]: Connect: ppp1 <--> eth0
    Jul 4 14:21:31 giulia pppd[3759]: Remote message: Authentication failed
    Jul 4 14:21:31 giulia pppd[3759]: PAP authentication failed
    Jul 4 14:21:31 giulia pppd[3759]: Connection terminated.
    Jul 4 14:21:31 giulia pppd[3759]: Exit.
    giulia:/home/jacopo# pon
    /usr/sbin/pppd: In file /etc/ppp/peers/provider: unrecognized option '/dev/modem'


    grazie, attendo risposte.

  8. #8
    è un router o un modem questo ??

    probabilmente sbagla gateway

    dai il comando route -n e cancella il gateway che mette da se

    route -n nella colonna del gateway mette i valori e puoi rimuoverli con ad esempio

    route del default gw 192.168.1.8 se mette il valore 192.168.1.8


    poi se sai il gateway puoi rimetterlo con il comando sopra route add . . . .
    oppure prova dhcp eth0

    o pppoeconf


    echo "nameserver 212.216.112.112" >> /etc/resolv.conf dallo comunque se hai telecom come provider

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma usi un modem od un router ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    come hai visto dal file che ho postato echo l' ho dato ugualmente, comunque utilizzo un modem Telecom con interfaccia ethernet che rileva correttamente, le altre distro che ho provato non mi hanno mai dato problemi simili. Come faccio a scoprire il gateway?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.