Originariamente inviato da /dev/null
Per lavorare in questo modo con files video (e audio) ti conviene usare mencoder (e' il "fratello" di mplayer ed usa le sue stesse librerie).
Legge e converte tutto cio' che mplayer e' in grado di vedere (centinaia di tipi di files) ed ha un sacco di opzioni per fare tutto cio ' che vuoi.
Un ogg in un avi lo converti con `mencoder input_file.ogg -ovc lavc -o output_file.avi`.

Ma sappi che ogg e' meglio, e' un formato libero e aperto e a parita' di qualita' occupa meno spazio (soprattutto per files ad alta qualita')
Confermo che ogg occupa meno spazio, mentre non ho trovato mencoder in Debian, pur avendo mplayer. Su packages.debian.org non risulta in alcun pacchetto il comando 'mencoder', come mai?