Si...avete ragione...non è merito solo di Ubuntu, ma di Gnome e comunque di tutti i programmi e i layer che gestiscono e si interfacciano con l'hardware (Hal, DBus e in primis il Kernel)...però un pò del suo Ubuntu ce l'ha messo (come detto da Moskitoita la gestione dei driver restricted non è male, e comunque credo che anche a livello di sviluppo del software il team Ubuntu stia aiutando).