Originariamente inviato da Alhazred
Non va neanche così.
Comunque la fprintf funziona anche con soli due parametri, l'ho testata su un codice di prova che ho usato prima di questo per verificare la scrittura su file.
Si, hai ragione, la printf funziona anche senza specificare la stringa di controllo.
Prova a sostituire il parametro per l'apertura del file, cosi:

codice:
uscita = fopen(FileDaScrivere,"a+");
Con "a+" il file viene creato se non esiste ( e se invece esiste, non viene distrutto ma il cursore viene posizionato alla fine del file per l'aggiunta di nuovi dati ).

Con "w" se il file esiste, il suo contenuto viene distrutto.

Fammi sapere.