è sbagliato come codice ! la devi modificare un pò...
potresti fare cosi':
quel loop infinito lo lasci cosi' com'è, intendo che il loop stà in un thread e quindi resta in ascolto di richieste da parte dei client. Poi, ogni volta che si collega un client devi creare un thread che dialogerà con il client.
quindi per ogni client ci deve essere un thread !!!
ovviamente ti servono altre strutture dati per gestire tutto, dipende da quello che devi fare...pensaci un pò prima di scrivere codice....
![]()