Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Distro per CF 512MB

  1. #1

    Distro per CF 512MB

    Ok, ok: argomento super trattato. Non bastonatemi. Nonostante sia uno che cerca di farcela sempre da se` stavolta ho bisogno di una mano.

    Ho una macchina grande quanto un router che mi da` molte soddisfazioni. Un po' di tempo fa le ho messo un adattatore IDE CF e quindi ora usa una CF come hard disk. Ho installato Debian e va una meraviglia, ma ora ha cambiato uso (da firewall a client desktop) e sto cercando una distro che stia in 512MB.

    Ovviamente la CF non e` adatta a molte scritture, quindi devo un po' rivedere il sistema per non farle scrivere i LOG. Ho provato con distro come Damn Small e altre tipo live installabili, pero` l'idea di avere un filesystem compresso da estrarre ad ogni boot non mi piace (inoltre e` difficile personalizzare questo tipo di distro).

    Ho provato anche BLFS e ArchLinux pero` insomma, non sono fatte per stare in 512MB.

    Mi piacerebbe un sistema tipo embeddeb con un buon meccanismo di boot e una shell un po' magra, ma che gestisca X (il browser e xterm fondamentalmente).

    Qualche dritta?
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    DSL se la installi dovrebbe starci ed avanzarne in 512 MB e non deve scompattare nulla ogni volta come qualsiasi altra distro installata.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Con gentoo ci fai uscire quello che vuoi (difatti è una meta-distribuzione ) però vista la limitazione che non vuoi operare molte scritture sul disco non so se consigliartela, ad ogni software che installi scrive e riscrive file durante la compilazione.
    Una volta installata almeno la base puoi sempre crearti dei pacchetti binari da un altro pc per installarli su quello volendo. Puoi anche pensare di installarla da un'altra parte (chroot ad esempio), fare un pacchetto ed estrarre sul pc dove devi installarla in modo da saltare altre compilazioni.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    non ho capito ma debian non ci sta in 512 mega?

    hai provato a installare solo il core e poi installare solo che ti serve?

    debian è perfetta per fare ste cose..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  5. #5
    Sarge ci stava e avanzava ancora un pochino. Il passo a Etch e` stato fatale. COnta anche che quando lo spazio sul disco e` poco debian non riesce piu` negli aggiornamenti, visto che usa /var/cache/apt come spool. Montando /var/cache/apt su una chiave USB esterna e` possibile sopravvivere, ma avere un sistema con l'espandibilita` del 3% (spazio rimasto dopo l'installazione) e non avere praticamente niente non mi piace. Inoltre a Debian non e` possibile dire di non installare la documentazione che porta via un sacco di spazio e in definitiva... qualunque cosa relativa ad X proprio non ci sta.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    la documentazione la puoi sempre cancellare a mano...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #7
    Si` questo lo so e lo faccio. Ma la mia domanda non era come faccio a fra stare Debian in 512MB ma se conoscete una distro fatta apposta per questo tipo di situazioni.

    THX > HELLO
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    le distro che fanno quello che chiedi sono.. debian,slackware,arch,gentoo

    tutt quelle in cui puoi installare il core e poi aggiunegere il minimo necessario,

    damnsamll non è altro che una debian in cui sono installati solo programmi che occupano pochissimo.

    la domanda come faccio a farci stare una debian in 512 è quella giusta.. se non ci sta devi svoltire e scegliere meglio i programmi.. non è la distro a fare spazio ma quelloc he ci installi..

    che de volevi mettergli per esempio?

    cmq puppy linux e damnsmall sono distroprefatte e instalalbili per fare questo..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #9
    DSL e Puppy sono fondamentalmente distro live la cui installazione prevede che rimangano distro live ma che risiedano sull'hd.

    Debian in 512MB ci sta, pero` non e` una distro fatta per stare in 512MB, visto che ad ogni aggiornamento devo montargli dell'altro spazio disco in /var/cache/apt e che devo rimuovere a mano la documentazione. Debian (che amo) cosi` com'e` non va bene.

    Come DE pensavo a ION o iceWM niente di che.

    Pero` ribadisco: Debian, DSL, Puppy, Feather, LFS le ho gia` provate ma ho valutato che non sono adatte ... "mi piacerebbe un sistema tipo embeddeb" ... che limiti le scritture sul disco, pero` visto che su questo tipo di sistemi ho poca esperienza mi serve un consiglio.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    a parte le tue esigenze (su cui non discuto ovviamente) la DSLpuò anche essere installata divenendo una distro perfettamente normale, come ad esempio una Debian, col suo bel FS scompattato ed installato in chiaro, ecc...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.