spesso e' solo un problema di utilita' e di utilita' percepita.Originariamente inviato da PowerfulManhood
Lette alcune risposte: certo che ci sono le eccezioni, e ne conosco anch'io, ma prendete 100 sessantenni e 100 ventenni e ditemi che la percentuale di utilizzo delle nuove tecnologie è la stessa.
molti sessantenni non se ne fanno niente delle nuove tecnologie, per svariati motivi.
un lettore mp3 puo' sembrare una cosa banale, ma a un 60enne che si ascolta ogni giorno i suoi venti vinili della sua gioventu' non gliene puo' fregare di meno di imparare a scaricare la nuova bonus track di avril lavigne, perche' tanto ha gia' tutto cio' che gli serve
mia nonna non sa andare in bicicletta, ma ti rivolta come un calzino il primo videoregistratore che le metti sotto mano
mio zio fino a 14 mesi fa credeva che le televisioni avessero ancora il manopolone tondo per cambiare canale
quando ha sentito l'eiar non trasmetteva tutte le partite dei mondiali s'e' preso sky e ora potrebbe fare da help desk a murdoch, perche' l'istinto di sopravvivenza e' piu' forte di ogni fottuta tecnologia![]()