Salve,
sto impazzendo con strftime().
Nel mio codice ho:
$ts è un normalissimo timestamp creato con mktime()Codice PHP:
setlocale(LC_TIME,"it-IT");
$ts = $_GET['ts'];
$annomesegiorno = date("Y-m-d", $ts);
$giorno = strftime("%A", strtotime($annomesegiorno));
Si tratta di una sorta di agenda su due frame in una pagina principale.
In un frame tutti gli appuntamenti della giornata sotto forma di link e nell'altro il dettaglio dell'appuntamento con il codice di cui sopra.
Nella pagina principale c'è solo un form per selezionare il giorno e per comodità ho fatto in modo che, ricaricando la pagina all'invio del form, oltre a visualizzare gli appuntamenti della giornata in un frame, nell'altro mostra già il primo appuntamento.
L'inghippo è proprio qui: se clicco sui link nel frame per caricare il dettaglio nell'altro frame il giorno della settimana viene visualizzato in italiano, ma inviando il form per selezionare un giorno qualsiasi, il primo appuntamento caricato in automatico ha il giorno in inglese eppure la pagina caricata è la stessa e tutto ciò che gli viene passato è il timestamp con l'url tipo pagina.php?ts=1184349600
L'unica differenza è che invece di aggiornare il frame cliccando su un link, inviando il form si ricarica la pagina "contenitore" è viene generato dinamicamente l'url del frame inserendo il timestamp ricevuto tramite il form (e quindi con l'array $_POST), ma per il frame il timestamp è ricevuto sempre tramite $_GET.
Avete un'idea di dove sia l'errore?
Eppure il codice è semplice e non è la prima volta che uso strftime.
Help!!!!!![]()
![]()
![]()