Originariamente inviato da Lowenthal

RAGIONANDO , SE IL JAVASCRIPT è CLIENT-SIDE ED IL PHP SERVER-SIDE SIGNIFICA FORSE CHE APRENDO DEL CODICE PHP IN UNA FINESTRA CON JAVASCRIPT IL JAVASCRIPT NON VEDE OSSIA NON TRAduce il php?
Cioè vuole dire che funziona cosi:

Il client fa una richiesta che il server elabora e rimanda al client con un esito. Per fare questo hai le seguenti possibilità o usi ajax (molto complesso) o ricarichi la pagina, oppure richiami un altra pagina.
Poi perché non funziona non lo so non conosco il php.