Originariamente inviato da unbreakable9
Ci sarebbero anche le sessioni,ma esiste anche un meodo poco ortodosso che consiste nell'appendere a ogni link una pseudoquery del tipo href="(url)?sessionID=true" e nella pagina richiamata effettuare un parsing della stringa url (location.href) per verificare la presenza della sottostringa dopo il ? e regolare la chiamata del gestore onload di conseguenza.
Apparte il fatto che si può direttamente controllare il location.search, questa soluzione dell' url è inutile visto che basta chiudere il browser e riaprire il sito per rivedere l'alert; a meno che ovviamente l'utente non salva la pagina tra i preferiti quando il parametro nell'url è inserito, ma che succede se l'utente giunge da un sito esterno?

La soluzione migliore è il cookie.

EDIT: Come non detto, la soluzione migliore è non inserire proprio la scritta benvenuti, se proprio la vuoi far apparire evita di usare un alert...